
Montagna Teatro Festival – Letteratura
Partirà il 20 febbraio 2025 il nuovo ciclo di incontri per indagare i temi relativi alle terre alte attraverso la letteratura. A cura di Grazia Pizzoli, gli appuntamenti si terranno al 2° Foyer del Teatro (ingresso principale), con inizio ore 18.00.
Tre autori che presenteranno i loro libri legati alle tematiche del Montagna Teatro Festival: l’attenzione verso la montagna, le persone che la vivono, la valorizzazione dell’ambiente e la salvaguardia della natura e del territorio.
Il 20 febbraio Emiliano Cribari con SOLTANTO D’ESTATE. Un viaggio tra case amate, perse e dimenticate, narrerà il paradosso di una vicenda reale, ironica e drammatica, un viaggio dentro un Appennino pieno di contraddizioni dove trovare una casa si trasforma in un’avventura quasi impossibile; giovedì 20 marzo Paolo Paci ci presenterà, LA MONTAGNA DELLE ILLUSIONI, con protagonista Antonio e il suo ritorno nelle terre natie, a Concabella, paese che nasconde una terra aspra e difficile e un passato che fatica ad essere dimenticato; terzo appuntamento, giovedì 10 aprile, con ONESTO il nuovo romanzo di Francesco Vidotto in cui la vicenda di Guido Contin detto Cognac ci dimostrerà che “scalare, come vivere, non è questione di tenere, è questione di lasciar andare. Ogni cosa. La paura, l’incertezza, i problemi, le soluzioni, il passato, il futuro, le prese, gli appigli”.
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito, è consigliata la prenotazione online o in Biglietteria.
Biglietteria
Viale Martelli, 2, 33170 Pordenone
Tel: 0434 247624
Email: biglietteria@teatroverdipordenone.it
Orari di apertura
- dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.00
- il sabato dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00