Un format per raccontare la storia del nostro tempo con lo sguardo aperto sul mondo, attraverso gli interventi di analisti, corrispondenti ed editorialisti per leggere la scena globale, dall’Europa agli USA, al far east, dal medio oriente in guerra, alla crisi della politica globale, dal green new deal, fino alla pandemia da COVID-19 e ai vaccini.
Nel 2019 una prima edizione in Teatro dedicata all’Europa tra Brexit ed elezioni USA, mentre e nel 2020 due sezioni differenti la prima parte di clip On demand nel pieno della pandemia, una visione dall’Italia e dal resto del mondo e una seconda parte di otto video-editoriali curati da Alan Friedman, Claudio Pagliara, Lucio Caracciolo, Lucia Goracci, Barbara Serra, Marco Tarquinio, Mario Sechi, Giovanna Botteri.
Nel 2021 una nuova edizione all’indomani dei lavori di Glasgow, per raccogliere il testimone di una riflessione che non ha più margini di dibattito e richiede con urgenza le azioni capaci di concretizzare gli impegni assunti. Tre giorni di incontri, dialoghi ed eventi scenici pensati per coniugare intrattenimento e approfondimento intorno alla “Green Challenge” che è diventata “la” questione primaria del nostro tempo.
R-EVOLUTION
un progetto Teatro Verdi Pordenone
a cura di Associazione Cultura Europa
Daniela Volpe e Paola Sain
in collaborazione con
Crédit Agricole FriulAdria
Fondazione Pordenonelegge
Esploratori Culturali CGN
con il patrocinio
Ordine dei Giornalisti del Friuli Venezia Giulia
—
Comune di Pordenone
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Fondazione Friuli