Sostieni il Teatro

Il teatro porta alla vita
e la vita porta al teatro.
Non si possono scindere le due cose.
Eduardo De Filippo
Siamo un motore culturale che lavora sinergicamente con il territorio e nel panorama nazionale, muovendo risorse e persone con l’obbiettivo condiviso trasversalmente di crescita culturale e sociale.
Entrare nel nostro mondo significa aprire uno scenario ricco di opportunità: progetti culturali, promozione e comunicazione, welfare aziendale e spazi dove la vita si esprime, riflette, gioisce, si racconta e si confronta. Il nostro Teatro è un luogo dove le persone liberano fantasia e, finalmente, possono davvero sognare.
Diventare mecenate del Teatro e beneficiare dell’ART BONUS REGIONALE – con una agevolazione fiscale riconosciuta del 40% – permette di partecipare, di facilitare la crescita culturale della comunità, contribuendo alla diffusione dell’arte a favore delle persone.
Contattaci e saremo a tua disposizione per investire insieme in cultura e futuro.
Informazioni:
TGVP Ufficio Comunicazione
tel 0434 247610 – info@teatroverdipordenone.it
CULTURA PER IL FUTURO DELLE NUOVE GENERAZIONI
Dona il tuo 5×1000 al Teatro Verdi Pordenone
I fondi raccolti dal Teatro Verdi con il 5×1000 sono destinati alle proposte culturali di spettacolo e musica dedicate ai più giovani.
Dichiara il tuo sostegno: indica nel tuo modello 730 o Unico, il nostro codice fiscale: 910 621 009 37
CF 910 621 009 37 – Associazione Teatro Pordenone
Il nostro Teatro ha radici profonde, 100 anni di storia d’arte in città. Il Verdi fu voluto dai cittadini pordenonesi: nel 1922 raggiunsero l’obiettivo lungimirante di dotare la città di un Teatro all’avanguardia e la città non ha mai smesso di seguire quella lezione fondante. Oggi quella forza propulsiva ci ispira e ci trova impegnati costantemente a costruire e progettare cultura per il futuro e per le nuove generazioni. Operiamo con e per le persone in ampio territorio, oltre i confini regionali, per la crescita culturale e per lo sviluppo delle diverse espressioni artistiche, imprimendo innovazione e inclusione ai processi culturali.
I fondi raccolti con le donazioni del 5×1000 saranno destinati al sostegno di offerte formative, spettacoli e concerti per i giovani, che sono possibili grazie all’impegno condiviso delle persone e della comunità che vive e ama il Teatro.