NOTTE MORRICONE

NOTTE MORRICONE

Biglietti in vendita dal 1. ottobre 2025

Informazioni Prezzi Gallery

Centro Coreografico Nazionale Aterballetto
NOTTE MORRICONE

regia e coreografia Marcos Morau
musica Ennio Morricone
direzione e adattamento musicale a cura di Maurizio Billi
produzione Fondazione Nazionale della Danza / Aterballetto

In occasione della “Giornata Internazionale della Montagna” promosso nell’ambito del Montagna Teatro Festival 2025

Crediti foto: Christophe Bernard


“La musica è intangibile, non ha sembianze, è come un sogno: esiste solo se viene eseguita, prende corpo nella mente di chi ascolta”. Ennio Morricone

Metti una notte a casa di Ennio Morricone: il Maestro lavora alla sua scrivania, prende appunti, immagina temi per film che non esistono ancora. È metodico, serio e lì, tra i fogli e le note musicali “appare il ragazzo, quello che voleva fare il dottore, l’infaticabile giocatore di scacchi, quello che sapeva che non avrebbe mai suonato la tromba come Chet Baker, il destino gli aveva riservato un posto migliore, che lo avrebbe reso un’icona per l’eternità”. La nuova produzione di Aterballetto porta in scena un omaggio a Ennio Morricone, un tributo alla bellezza che il Maestro ha donato al mondo. Il progetto è affidato allo spagnolo Marcos Morau, uno dei coreografi oggi più noti a livello internazionale per potenza visionaria. In “Notte Morricone” segue la mente creativa e libera del compositore Premio Oscar e ripopola la sua notte di visitatori che possono finalmente vivere, con lui, il loro sogno: “i musicisti, i bambini, gli amanti, o coloro che vanno al cinema da soli”.

Informazioni

Il “Caffè Licinio” sarà aperto dalle 19.00 per un aperitivo o per un buffet pre-spettacolo.
________________________________________________________________________________________

Concerto incluso negli Abbonamenti Fidelity, Azzurro, Bianco e disponibile per la scelta dell’abbonamento Libero.

Gli abbonati hanno il vantaggio esclusivo di poter effettuare il cambio turno (per spettacoli con più recite) e il cambio spettacolo* che prevede, a seconda del tipo di abbonamento, la possibilità di cambiare da 1 a 3 spettacoli tra quelli non inclusi nel proprio pacchetto (esclusi i Fuori Abbonamento e la rassegna Anni Verdi).

* Prezzo variabile a seconda dello spettacolo scelto

Prezzi

Biglietti Intero Under 26* Ridotto abbonato 2025/2026**
Platea e 1 Galleria 35,00€ 21,00€ 32,00€
2 Galleria 30,00€ 18,00€ 27,00€

I posti di 2 Galleria vengono messi in vendita solo dopo l’esaurimento dei settori di Platea e 1 Galleria.

Per l’acquisto di ingressi dedicati a persone che utilizzano ausili di mobilità inviare una mail alla Biglietteria: biglietteria@teatroverdipordenone.it

Per gli acquisti online è prevista una commissione per il servizio.

Scopri le promozioni Under 26.

Riduzione prezzi biglietti:
*Riduzione riservata ai giovani fino a 26 anni di età muniti di documento, per l’accesso in sala consultare il regolamento del Teatro
**Riduzione riservata agli abbonati 2025/2026 per tutti gli spettacoli non inclusi nel loro pacchetto (esclusi i fuori abbonamento)