OPERA DOMANI: RIGOLETTO. IL MISTERO DEL TEATRO

OPERA DOMANI: RIGOLETTO. IL MISTERO DEL TEATRO

Scuola Primaria e Istituti Secondari di I° grado

OPERA DOMANI: RIGOLETTO. IL MISTERO DEL TEATRO
Prezzi Gallery

OPERA DOMANI: RIGOLETTO. IL MISTERO DEL TEATRO
da RIGOLETTO
musica di Giuseppe Verdi
adattamento drammaturgico a cura di Manuel Renga
produzione AsLiCo
in coproduzione con Bregenzer Festspiele
Orchestra 1813


Siamo negli anni ‘20. La Compagnia del Duca, un gruppo di teatranti itineranti, porta in scena Rigoletto ogni sera, tra gioie e dolori, vendette e perdoni, fino all’inevitabile incontro con la morte. Con pochi elementi e i segreti del teatro, trasformano ogni palco in un nuovo mondo, dove tutto è finto, ma nulla è falso. Il vecchio attore interpreta Rigoletto, il buffone di corte che, dopo aver schernito Monterone, subisce la sua maledizione. Sua figlia Gilda, desiderosa di libertà, si innamora del Duca, che si finge studente. Ingannata e rapita dai cortigiani, finirà sacrificandosi per amore, lasciando Rigoletto nella disperazione. Per la Compagnia del Duca, ogni replica è un atto di creazione e sacrificio, dove la finzione diventa realtà, e il teatro si conferma un’arte eterna.


Tematiche:
• la costruzione della propria identità
• il teatro e i suoi meccanismi


Opera Domani prevederà un percorso gratuito di formazione per insegnanti e studenti con l’ausilio di attività laboratoriali utili alla fruizione degli spettacoli. Le date delle due giornate di formazione: martedì 09 e mercoledì 17 dicembre 2025 ore 16.30/19.30.

Prezzi

Studenti Insegnanti*
Unico 4,50€ 0,00€

* insegnante accompagnatore gratuito ogni 15 alunni (insegnante aggiuntivo, se non di sostegno, €4.50).
In fase di prenotazione potrà essere richiesto il materiale didattico cartaceo al costo aggiuntivo di €1 a studente, le richieste vanno inoltrate a:
scuola@teatroverdipordenone.it