
“AL – BUNDUQIYYA” – IL CONCERTO PERDUTO

“AL – BUNDUQIYYA” – IL CONCERTO PERDUTO
Il Pomo d’Oro
Giovanni Sollima, violoncello
Federico Guglielmo, violino concertatore
Programma
Antonio Vivaldi
Concerto per violino e violoncello in si bemolle maggiore, RV 547
Concerto per violino e violoncello in fa maggiore, RV 544
Recitativo dal Concerto per violino in re maggiore, RV 208
Giuseppe Tartini Lieto ti prendo e poi, Aria del Tasso e Gondoliera per violino e basso continuo
Giovanni Sollima
Il Concerto Perduto
Moghul
The Family Tree
Elaborazioni di musiche tradizionali albanesi e cipriote
L’eclettico violoncellista e compositore Giovanni Sollima torna a Pordenone con un viaggio all’insegna della contaminazione fra i generi, delle correnti incrociate e dello scambio dialettico, insieme al violinista Federico Guglielmo e all’orchestra Il Pomo d’Oro. A tenere uniti i fili del programma c’è la Venezia del XVIII secolo, che, sebbene avviata al declino politico, era ancora una forza culturale in grado di attrarre musicisti e artisti da ogni dove. Un meticciato di civiltà, melting pot di culture diverse provenienti dal Mediterraneo, dalle terre del Nord e dall’Oriente, luogo di conciliazione di contrasti e di convivenza di comunità.
In Al-Bunduqiyya – Il Concerto Perduto (la parola in arabo indica proprio Venezia) vecchio e nuovo si intrecciano: l’elemento visivo colpisce quanto quello uditivo, perfino il corpo è coinvolto nell’esecuzione e trasmette all’intero ensemble energia, vitalità e gioia esuberante.
L’elaborazione di frammenti di composizioni di Tartini, Vivaldi e dello stesso Sollima regala loro una nuova vita: il riferimento originale barocco è contaminato da flussi di multiforme estrazione culturale, non disdegnando la tradizione popolare e l’improvvisazione estemporanea. Ciò consente l’esplorazione di possibilità espressive inedite, in accordo con il ritmo del mondo di oggi e con il mutato tempo dell’ascolto.
Informazioni
Il “Caffè Licinio” è aperto dalle 19.00 per un aperitivo o per un buffet pre-spettacolo. Prenota il buffet alla Biglietteria del Teatro.
________________________________________________________________________________________
Spettacolo incluso negli abbonamenti Azzurro, Rosa, Fidelity Gold e Platinum e ancora disponibile per la scelta dell’abbonamento Libero.
Gli abbonati hanno il vantaggio esclusivo di poter effettuare il cambio turno (per spettacoli con più recite) e il cambio spettacolo* che prevede, a seconda del tipo di abbonamento, la possibilità di cambiare da 1 a 3 spettacoli tra quelli non inclusi nel proprio abbonamento (esclusi i fuori abbonamento e gli spettacoli della rassegna Anni Verdi).
* Prezzo variabile a seconda dello spettacolo scelto
Prezzi
Under 26* | Ridotto abbonato 2024/2025** | ||
---|---|---|---|
Platea e 1 galleria | 30,00€ | 18,00€ | 27,00€ |
2 galleria | 25,00€ | 15,00€ |
Per gli acquisti online è prevista una commissione per il servizio.
I posti di 2 galleria vengono messi in vendita solo dopo l’esaurimento dei settori di Platea e 1 galleria.
Per l’acquisto di ingressi dedicati a persone che utilizzano ausili di mobilità inviare una mail alla biglietteria: biglietteria@teatroverdipordenone.it
Scopri le promozioni Under 26 e Classica16.
*Riduzione riservata ai giovani fino a 26 anni di età muniti di documento, per l’accesso in sala consultare il regolamento del Teatro
**Riduzione riservata agli abbonati 2024/2025 per tutti gli spettacoli non inclusi nel loro abbonamento (esclusi i fuori abbonamento)
Gallery



