EMILIANO CRIBARI: “SOLTANTO D’ESTATE”
Ingresso gratuito, è consigliata la prenotazione
Emiliano Cribari
SOLTANTO D’ESTATE. Un viaggio tra case amate, perse e dimenticate
Bottega Errante Edizioni
PRIMA ASSOLUTA – Uscita: 19 febbraio 2025
Un viaggio ironico e drammatico nell’Appennino: un padre e suo figlio cercano una vecchia casa in pietra in uno dei tanti paesi disabitati, tra incontri, speranze e delusioni, il romanzo racconta non solo la loro ricerca, ma anche l’abbandono delle aree montane italiane, segnato da regole di mercato rigide e dallo spopolamento. Soltanto d’estate è un omaggio alle case del passato e una denuncia amara di un’Italia che scompare.
EMILIANO CRIBARI è poeta, fotografo, cercatore di luoghi perduti. Ha pubblicato tra gli altri: La cura degli istanti (Transeuropa, 2019), La vita minima (AnimaMundi, 2020), La cura della pioggia (Ediciclo, 2023) e Soltanto d’estate. Un viaggio tra case amate, perse e dimenticate. Nel 2024 ha vinto la prima edizione del contest indetto dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) intitolato “Narrate, gente, la vostra terra” con un podcast dedicato alla chiesa di Santa Maria del Carmine ai Fossi.
Informazioni
Ingresso gratuito, prenota online e in Biglietteria.
Montagna Teatro Festival – Letteratura è un progetto Teatro Verdi Pordenone a cura di Grazia Pizzoli