Frutti di bosco, frutta di montagna

Frutti di bosco, frutta di montagna

Ingresso gratuito, posti limitati, prenota Online o in Biglietteria

Frutti di bosco, frutta di montagna

Frutti di bosco, frutta di montagna

Incontro con
Luigi Torreggiani, Daniela Perco
Conduce Mauro Varotto
Introduce Diego Dalla Via


La parola bosco è una parola “calda” che nel nostro immaginario e nelle strategie di marketing evoca natura, spontaneità, purezza, salubrità. Il bosco in effetti, soprattutto quando ben curato e gestito, ci offre svariate opportunità alimentari: dai piccoli frutti del sottobosco (fragole, lamponi, more, mirtilli) ai prodotti dei castagneti e noccioleti un tempo definiti veri e propri “campi sugli alberi”, a svariate tipologie di funghi. In un paese che vanta il triste primato di uno scarso utilizzo dei prodotti forestali, quale rapporto c’è oggi tra i boschi e i frutti che da esso dichiarano (ancora) di provenire? Un dottore forestale e un’antropologa esperta di tradizioni popolari ci introducono nell’affascinante mondo dell’alimentazione popolare che viveva i boschi come spazio domestico, e ci svelano la distanza che spesso oggi separa le bugie del marketing dai boschi inselvatichiti (con un piccolo assaggio di bosco da portare a casa).