RACCONTARE CHOPIN: MASSIMO BERNARDINI E ALESSANDRO TAVERNA
Ingresso gratuito, prenota Online o in Biglietteria
Posti limitati.
RACCONTARE CHOPIN: MASSIMO BERNARDINI E ALESSANDRO TAVERNA
consegna del
Sigillo della Città di Pordenone
e del Premio Pordenone Musica
a Massimo Bernardini
a seguire il concerto
“Raccontare Chopin”
Massimo Bernardini
Alessandro Taverna, pianoforte
Programma
Fryderyk Chopin
Polacca in sol diesis minore, op. postuma
Ballata n. 3 in la bemolle maggiore, op. 47
Scherzo n. 3 in do diesis minore, op. 39
Notturno in si maggiore, op. 62 n. 1
Andante spianato e grande polacca brillante, op. 22
Appuntamento a Teatro per una serata speciale tra parola e musica.
Protagonista Massimo Bernardini, voce colta e appassionata del giornalismo e della divulgazione culturale, che nel suo percorso umano e professionale ha saputo creare spazi di formazione e incontro, facendo della musica un autentico strumento di crescita collettiva e di dialogo tra generazioni.
In questa occasione, Bernardini ci guiderà in un affascinante viaggio alla scoperta della figura romantica per eccellenza: Fryderyk Chopin, il pianista e compositore che più di ogni altro ha saputo trasformare le emozioni in poesia sonora.
Accanto a lui, al pianoforte, Alessandro Taverna darà voce ad alcune delle pagine più intense e ispirate del genio polacco.
Il programma intreccia la forza travolgente delle Polacche e degli Scherzi con la dolcezza dei Notturni e il lirismo narrativo delle Ballate, per culminare nell’eleganza scintillante dell’Andante spianato e Grande Polacca brillante op. 22.
Premio Pordenone Musica:

Con la collaborazione della Fondazione Pia Baschiera Arrigo Tallon
Gallery