La terza giornata del Montagna Teatro Festival avrà quattro appuntamenti, uno mattutino con focus sui giovani e sulle idee imprenditoriali per la montagna pordenonese del futuro, nel pomeriggio un incontro di presentazione di un libro fotografico con la presenza degli autori, un evento dedicato alla poesia di montagna e infine uno spettacolo serale che intreccia musica e testi di autori per esplorare la montagna come confine tra umano e divino.
Nello specifico, gli appuntamenti della giornata sono i seguenti:
- ore 11.00 – Ridotto
MONTAGNA PORDENONESE: VISIONI FUTURE
con Mauro Varotto, Giovanni Teneggi, Università di Udine
Interverranno gli studenti dell’Istituto IIS Il Tagliamento di Spilimbergo - ore 17.00 – Ridotto
DOLOMITI. UN PAESAGGIO TUTELATO
Presentazione a cura degli autori Antonio G. Bortoluzzi e Manuel Cicchetti - ore 18.30 – Ridotto
NON SONO LE ALPI. VIVERE L’APPENNINO ATTRAVERSO LA POESIA
con la poetessa Azzurra D’Agostino
modera Roberto Cescon - ore 20.30 – Palcoscenico
MONTAGNA – SE NON MENTE CHI DICE CHE DIO QUI NON È LONTANO
Christian Poggioni adattamento drammaturgico e voce recitante
Clara Zucchetti percussioni e canto
I gusti del Montagna Teatro Festival: tre proposte per un viaggio originale tra i sapori della montagna in città, a pranzo o a cena o per un aperitivo, per accompagnare le giornate del Festival con il gusto di prodotti tipici, locali e genuini.
Ristorante Sostansa
Viale Cossetti, 3 Pordenone – tel 327 539 6971 (è consigliata la prenotazione)
Speciale Menù “Spirito di Montagna” a pranzo e cena 2 piatti, 1 calice, dolce € 35 a persona
Ristorante Moderno
Viale Franco Martelli, 5/1 Pordenone – tel 0434 455699 (è consigliata la prenotazione)
Al Bar Moderno Speciale Degustazione “Spirito di Montagna”: 3 cicchetti di montagna e 1 piatto € 25 a persona
Osteria All’Ombra
Viale Franco Martelli, 4b Pordenone – tel 0434 318826 – Cicchetti e vini di montagna nei giorni del Festival
Vivere il territorio con il Montagna Teatro Festival: il Consorzio Pordenone Turismo invita a dedicare tempo alla scoperta del territorio con speciali pernottamenti negli Hotel della città.
Il Bookshop del Montagna Teatro Festival è curato da Libreria Giavedoni che sarà presente agli appuntamenti legati alla letteratura e alla poesia. La Libreria si trova in Corso Vittorio Emanuele II, 15/a Pordenone