
RICCARDO III
Biglietti in vendita dal 1. ottobre 2025

RICCARDO III
di William Shakespeare
traduzione Federico Bellini
adattamento Antonio Latella e Federico Bellini
regia Antonio Latella
con Vinicio Marchioni, Silvia Ajelli, Anna Coppola, Flavio Capuzzo Dolcetta, Sebastian Luque Herrera, Luca Ingravalle, Giulia Mazzarino, Candida Nieri, Stefano Patti, Annibale Pavone, Andrea Sorrentino
dramaturg Linda Dalisi
produzione Teatro Stabile dell’Umbria e LAC Lugano Arte e Cultura
Crediti foto: Pier Costantini
La replica del 30 ottobre, ore 20.30, è inclusa in Teatro No Limits
Antonio Latella, dopo Chi ha paura di Virginia Woolf? e La locandiera, torna in Teatro con un altro grande classico, adattato con Federico Bellini, sua anche la traduzione, che, dice il regista, «mi permette inizialmente di giocare con tempi e andamenti ritmici quasi da commedia, direi wildiana, in una pennellata che rimanda all’Inghilterra Vittoriana. Abbiamo cercato di creare un adattamento dove, pur nella rinuncia ad alcune parti del testo originale, abbiamo provato a rispettare l’interezza della vicenda e la sua trasversalità di significato».
Vinicio Marchioni è Riccardo III in «un cast che possa ammaliare gli spettatori mettendo al primo posto del loro lavoro il potere performativo della parola che il Bardo ci consegna e ci lascia in eredità».
Sinossi
Riccardo di Gloucester, secondo tradizione gobbo e deforme, scala il potere a colpi di efferati delitti: uccide il fratello maggiore Clarence e sposa Anna, vedova del principe di Galles. Morto il re Edoardo IV, si fa tutore del figlio e successore Edoardo V, ma poi lo rinchiude nella Torre di Londra con il fratello, quindi li uccide. Salito al trono elimina tutti coloro che gli sono ostili e progetta di sposare la nipote Elisabetta. Il duca di Buckingham si ribella e si schiera con il conte di Richmond. Il primo viene catturato e giustiziato, mentre il secondo riuscirà a sconfiggere Riccardo, che cade combattendo.
Informazioni
Il “Caffè Licinio” sarà aperto dalle 19.00 per un aperitivo o per un buffet pre-spettacolo.
________________________________________________________________________________________
Spettacolo incluso negli Abbonamenti Fidelity, Blu, Giallo, Rosso e disponibile per la scelta dell’abbonamento Libero.
Gli abbonati hanno il vantaggio esclusivo di poter effettuare il cambio turno (per spettacoli con più recite) e il cambio spettacolo* che prevede, a seconda del tipo di abbonamento, la possibilità di cambiare da 1 a 3 spettacoli tra quelli non inclusi nel proprio pacchetto (esclusi i Fuori Abbonamento e la rassegna Anni Verdi).
* Prezzo variabile a seconda dello spettacolo scelto
Prezzi
Biglietti | Intero | Under 26* | Ridotto abbonato 2025/2026** |
---|---|---|---|
Platea | 29,00€ | 17,00€ | 26,00€ |
1 Galleria | 26,00€ | 15,00€ | 23,00€ |
2 Galleria | 19,00€ | 11,00€ |
I posti di 2 Galleria vengono messi in vendita solo dopo l’esaurimento dei settori di Platea e 1 galleria.
Per l’acquisto di ingressi dedicati a persone che utilizzano ausili di mobilità inviare una mail alla Biglietteria: biglietteria@teatroverdipordenone.it
Per gli acquisti online è prevista una commissione per il servizio.
Scopri le promozioni Under 26.
.
Riduzione prezzi biglietti:
*Riduzione riservata ai giovani fino a 26 anni di età muniti di documento, per l’accesso in sala consultare il regolamento del Teatro
**Riduzione riservata agli abbonati 2025/2026 per tutti gli spettacoli non inclusi nel loro pacchetto (esclusi i fuori abbonamento)