Piante alimurgiche, tisane e fiori di montagna
Ingresso gratuito, posti limitati, prenota Online o in Biglietteria
Piante alimurgiche, tisane e fiori di montagna
Incontro con
Antonio Sarzo, Carlo Santarossa
Conduce Mauro Varotto
Introduce Diego Dalla Via
Nella cultura e nelle tradizioni popolari le piante spontanee erano parte integrante della dieta quotidiana, curavano malattie, funzionavano come integratori vitaminici o come aromatiche che conferivano un inconfondibile sapore ai cibi. Oggi queste conoscenze e queste pratiche sono in buona parte perdute o appannaggio di pochissimi esperti, mentre il marketing di erbe e fiori spontanei esalta caramelle, tisane, bacche e infusi occultando abilmente produzioni che con la spontaneità hanno poco o nulla a che fare. Un esperto di piante alimurgiche e un produttore di tisane ci raccontano origine, proprietà e segreti delle piante spontanee tra miti, leggende e proprietà benefiche riconosciute, invitandoci a riscoprire il valore della spontaneità e della biodiversità che si nasconde negli interstizi del mondo a noi più conosciuto (con un piccolo pezzo di spontaneità alpina da portare a casa).