
BROTHER TO BROTHER
Biglietti in vendita dal 1. ottobre 2025

Compagnia Zappalà Danza & Munedaiko
BROTHER TO BROTHER
– dall’Etna al Fuji –
regia e coreografia Roberto Zappalà
progetto musicale Munedaiko
danza e collaborazione i danzatori della Compagnia Zappalà Danza
musicisti Munedaiko – Mugen Yahiro, Naomitsu Yahiro, Tokinari Yahiro
set, luci e costumi Roberto Zappalà
drammaturgia Nello Calabrò
Crediti foto: Giuseppe Follacchio
“L’Etna è il tempo popolato di ombre senza fine, è sempre pienamente di questo mondo. Il Fuji, come la poesia, anela al cielo”. Fosco Maraini
Fratelli: due vulcani, l’Etna e il Fuji, due formidabili presenze telluriche, all’origine della conformazione primordiale del Pianeta. Brother to Brother, la nuova creazione del coreografo Roberto Zappalà, crea un parallelismo tra i due giganti della Terra, così geograficamente lontani, eppure vicini per forza primordiale. Un dialogo tra energie vulcaniche che si traduce in dualità elementari come silenzio e caos, movimento e quiete, in un equilibrio che riflette l’armonia presente in natura. Il suono ancestrale dei grandi tamburi giapponesi scandisce il ritmo della danza, in un fluire incessante, “un respiro comune che armonizza i corpi con le civiltà di origine e con le civiltà tra di loro”. Gli opposti trovano armonia e pace. La vecchiezza e l’immagine della giovinezza, il profilo possente dell’Etna (un gigante saggio, “a Muntagna” per i siciliani), e lo slancio agile e fiero del Fuji, la montagna sacra, il cui profilo inconfondibile ha incantato artisti come Hokusai, Van Gogh, Debussy…
Informazioni
Il “Caffè Licinio” sarà aperto dalle 19.00 per un aperitivo o per un buffet pre-spettacolo.
________________________________________________________________________________________
Concerto incluso negli Abbonamenti Fidelity, Azzurro, Bianco e disponibile per la scelta dell’abbonamento Libero.
Gli abbonati hanno il vantaggio esclusivo di poter effettuare il cambio turno (per spettacoli con più recite) e il cambio spettacolo* che prevede, a seconda del tipo di abbonamento, la possibilità di cambiare da 1 a 3 spettacoli tra quelli non inclusi nel proprio pacchetto (esclusi i Fuori Abbonamento e la rassegna Anni Verdi).
* Prezzo variabile a seconda dello spettacolo scelto
Prezzi
Biglietti | Intero | Under 26* | Ridotto abbonato 2025/2026** |
---|---|---|---|
Platea e 1 Galleria | 35,00€ | 21,00€ | 32,00€ |
2 Galleria | 30,00€ | 18,00€ | 27,00€ |
I posti di 2 Galleria vengono messi in vendita solo dopo l’esaurimento dei settori di Platea e 1 Galleria.
Per l’acquisto di ingressi dedicati a persone che utilizzano ausili di mobilità inviare una mail alla Biglietteria: biglietteria@teatroverdipordenone.it
Per gli acquisti online è prevista una commissione per il servizio.
Scopri le promozioni Under 26.
Riduzione prezzi biglietti:
*Riduzione riservata ai giovani fino a 26 anni di età muniti di documento, per l’accesso in sala consultare il regolamento del Teatro
**Riduzione riservata agli abbonati 2025/2026 per tutti gli spettacoli non inclusi nel loro pacchetto (esclusi i fuori abbonamento)
Gallery







