
FRANCESCO
Biglietti in vendita dal 1. ottobre 2025

FRANCESCO
testi scritti da Aldo Cazzullo
il racconto si intreccia con le musiche di Angelo Branduardi eseguite dal vivo in collaborazione con Fabio Valdemarin
Produzione Corvino Produzioni e Lungomare srl
Musica, parole e immagini per raccontare la figura di San Francesco grazie alla cultura e al carisma di Aldo Cazzullo e Angelo Branduardi. Nel 2026 l’Italia celebrerà il suo santo patrono, morto 800 anni fa. Ad Aldo Cazzullo e Angelo Branduardi il compito e la sfida di raccontarne la storia, anzi le storie, ricostruendo, fra parole e musiche, un tassello prezioso dell’identità italiana.
Ecco allora il San Francesco della devozione: il lupo, la predica agli uccelli, le stimmate. Il San Francesco della storia: la conversione, la spoliazione, il rapporto con il Papa, la nascita dell’ordine, la crociata, l’incontro con il sultano. Il San Francesco poeta: il Cantico delle Creature. I grandi francescani, dai terziari – Dante, Colombo – ai santi: Sant’Antonio, Padre Pio. Fino al primo Papa chiamato Francesco.
Informazioni
Il “Caffè Licinio” aprirà dalle ore 15.30.
________________________________________________________________________________________
Spettacolo incluso negli Abbonamento Verde e disponibile per la scelta dell’abbonamento Libero.
Gli abbonati hanno il vantaggio esclusivo di poter effettuare il cambio turno (per spettacoli con più recite) e il cambio spettacolo* che prevede, a seconda del tipo di abbonamento, la possibilità di cambiare da 1 a 3 spettacoli tra quelli non inclusi nel proprio pacchetto (esclusi i Fuori Abbonamento e la rassegna Anni Verdi).
* Prezzo variabile a seconda dello spettacolo scelto
Prezzi
Biglietti | Intero | Under 26* | Ridotto abbonato 2025/2026** |
---|---|---|---|
Platea | 29,00€ | 17,00€ | 26,00€ |
1 Galleria | 26,00€ | 15,00€ | 23,00€ |
2 Galleria | 19,00€ | 11,00€ |
I posti di 2 Galleria vengono messi in vendita solo dopo l’esaurimento dei settori di Platea e 1 Galleria.
Per l’acquisto di ingressi dedicati a persone che utilizzano ausili di mobilità inviare una mail alla Biglietteria: biglietteria@teatroverdipordenone.it
Per gli acquisti online è prevista una commissione per il servizio.
Scopri le promozioni Under 26.
Riduzione prezzi biglietti:
*Riduzione riservata ai giovani fino a 26 anni di età muniti di documento, per l’accesso in sala consultare il regolamento del Teatro
**Riduzione riservata agli abbonati 2025/2026 per tutti gli spettacoli non inclusi nel loro pacchetto (esclusi i fuori abbonamento)