
GIRO DELLA PIAZZA (Caneva)
POSTI DISPONIBILI IN LOCO

GIRO DELLA PIAZZA
di Madame Rebiné
con Andrea Brunetto, Max Pederzoli e Alessio Pollutri
regia e drammaturgia Mario Gumina / scenografia Biro / costumi Elettra Del Mistro
co-produzione Manicomics Teatro e Madame Rebiné
La compagnia Madame Rebiné porta nel suggestivo Castello di Caneva la sua irresistibile commedia circo-comica, uno spettacolo per tutti, che celebra il ciclismo e i suoi miti. Con un mix travolgente di mimo, teatro e comicità surreale, i tre artisti mettono in scena una corsa immobile dove due ciclisti, guidati da un conduttore carismatico, affrontano i propri limiti, con il coraggio di mettersi in gioco, pedalare controvento e inseguire un sogno.
Evento in partnership con CAI sezione di Sacile per i 100 anni di presenza sul territorio.

La Sezione CAI di Sacile celebra quest’anno cento anni di presenza sul territorio. Nata nel 1925 come sottosezione di Pordenone, nel 1984 è diventata autonoma e oggi è una Sezione di media grandezza che porta avanti una macchina articolata grazie alla forza e alla passione dei suoi volontari e al sostegno degli iscritti. L’obiettivo è sempre quello di salvaguardare l’ambiente montano e farlo fruire in sicurezza, creando le occasioni per confrontarsi, conoscere, includere e stare insieme.
Con il patrocinio del

Si ringrazia per la collaborazione l’Associazione “Pro Castello” Caneva.

In occasione di questo evento, FIAB Aruotalibera organizza un’uscita ciclo-turistica, che permetterà di raggiungere il Castello di Caneva, dove sarà possibile assistere allo spettacolo.
Partendo da Pordenone si pedala tra campagne e borghi passando per Ranzano, Fiaschetti e al ritorno da Caneva, Sacile, Porcia e i laghetti di Rorai.
Per tutte le informazioni e iscrizioni: posta@aruotaliberapn.it – tel 338 499 5948 (rif. Agostino Bran)
Informazioni
Partecipazione gratuita. Posti limitati, è raccomandata la prenotazione online o in Biglietteria (fino alle ore 18.00 del venerdì precedente lo spettacolo).
Lo spettacolo si terrà nell’area esterna del Castello, in caso di maltempo al coperto, in una tensostruttura nel medesimo luogo.
Il giorno di spettacolo, eventuali biglietti residui saranno disponibili sul posto a partire da un’ora prima dell’inizio.
Le persone con diversa abilità possono contattare il Teatro per approfondire le modalità ed eventuali esigenze di accesso. Per la prenotazione di biglietti per persone che utilizzano ausili di mobilità inviare una mail a biglietteria@teatroverdipordenone.it