GMJO 2025 – Venzone

GMJO 2025 – Venzone

Ingresso gratuito, è consigliata la prenotazione

GMJO 2025 – Venzone

GMJO 2025 – Venzone

GUSTAV MAHLER JUGENDORCHESTER
CHRISTIAN BLEX
direttore

Programma
Johann Sebastian Bach, Ouverture n. 3 in re maggiore per orchestra, BWV 1068
Pierre Boulez, Messagesquisse
Bernd Alois Zimmermann, Concerto per orchestra d‘archi
Felix Mendelssohn-Bartholdy, Sinfonia n. 1 in do minore per orchestra, op. 11 (MWV N 13)


Il programma della residenza primaverile della GMJO vede protagonista Christian Blex e i giovani della GMJO nel Duomo di Venzone, e disegna un percorso attraverso forme e scritture orchestrali di epoche diverse, ponendo in dialogo modelli formali e tensioni linguistiche tra XVIII e XX secolo.
L’Ouverture in re maggiore BWV 1068 di Bach apre la serata con un ideale intreccio tra la leggerezza della scrittura francese e la solenne densità della polifonia tedesca
Con Messagesquisse, Boulez si concentra sulla densità timbrica dei violoncelli, in una partitura che lavora per frammenti e gesti minimi, affidando alla materia del suono la costruzione dello spazio musicale e spingendo la scrittura strumentale oltre il limite della trasparenza e dell’essenzialità.
Zimmermann, nel Concerto per orchestra d’archi, spinge la tensione ancora più avanti, con una scrittura che sovrappone piani sonori e linguaggi e che restituisce un paesaggio sonoro attraversato da continue fratture e dissonanze.
La Sinfonia n. 1 di Mendelssohn chiude il percorso con la forza di una scrittura giovanile già perfettamente compiuta. Un omaggio alla tradizione classica che si misura con la lezione di Beethoven, senza rinunciare a una spinta inventiva che fa della tensione tra forma e slancio espressivo la cifra del progetto sinfonico.


La GMJO è patrocinata dal Consiglio d’Europa, ha come principali sponsor Erste Group e Vienna Insurance Group ed è Ambasciatore ufficiale dell’UNICEF Austria.

Il progetto pluriennale GMJO del Teatro Verdi Pordenone è sostenuto da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.