IL GATTOPARDO. UNA STORIA INCREDIBILE

IL GATTOPARDO. UNA STORIA INCREDIBILE

IL GATTOPARDO. UNA STORIA INCREDIBILE
Informazioni Prezzi

IL GATTOPARDO.
UNA STORIA INCREDIBILE

di e con Francesco Piccolo

Produzione e distribuzione Savà Produzioni Creative in collaborazione con Feltrinelli, nell’anno del 70esimo anniversario della casa editrice


Tutto comincia a San Pellegrino Terme, nel 1954. Due signori attempati partecipano a un convegno sui giovani scrittori. Uno di loro è Giuseppe Tomasi di Lampedusa. A un giornalista confida: “Mi piacerebbe scrivere anch’io. Ho in mente un romanzo storico”.
Da quella frase inizia un viaggio straordinario – e a tratti rocambolesco – che  vedrà nascere Il Gattopardo, un successo mondiale.
Francesco Piccolo – scrittore, sceneggiatore, vincitore del Premio Strega – ci conduce in un racconto-monologo appassionante, ironico e sorprendente, che dalle pagine del libro giungerà fino al capolavoro di Luchino Visconti. In scena anche alcune delle più celebri sequenze del film, per mostrare come Il Gattopardo sia diventato uno dei più grandi esempi di trasposizione cinematografica della letteratura.
Un viaggio unico dentro un libro che è diventato mito.
Un momento irripetibile della cultura italiana, raccontato con intelligenza, passione e uno sguardo pieno di meraviglia.


Informazioni

Una golosa opportunità per il pubblico dello spettacolo: un aperitivo-degustazione esclusivo, disponibile solo per i possessori di biglietti e abbonamenti, al prezzo di €10.
L’aperitivo, che può essere gustato prima o dopo lo spettacolo, si terrà presso l’Osteria “All’Ombra” in Viale Martelli 4b, a pochi passi dal Teatro. Questa proposta speciale vuole offrire al pubblico un’esperienza che unisce cultura, convivialità e la valorizzazione delle eccellenze locali, creando una vivace opportunità per condividere riflessioni ed emozioni vissute a Teatro.

 

Prezzi

Intero Under 20*
Unico (posto numerato) 15,00€ 10,00€
Pacchetto 4 spettacoli (esaurito) 45,00€ 30,00€

Per gli acquisti online è prevista una commissione per il servizio.
Per l’acquisto di ingressi dedicati a persone che utilizzano ausili di mobilità inviare una mail alla biglietteria: biglietteria@teatroverdipordenone.it
*Riduzione riservata ai giovani fino a 20 anni di età muniti di documento, per l’accesso in sala consultare il regolamento del Teatro