
LA GATTA SUL TETTO CHE SCOTTA
Biglietti in vendita dal 1. ottobre 2025

LA GATTA SUL TETTO CHE SCOTTA
di Tennessee Williams
traduzione di Monica Capuani
regia di Leonardo Lidi
con Valentina Picello, Fausto Cabra, Orietta Notari, Nicola Pannelli, Giuliana Vigogna, Giordano Agrusta, Riccardo Micheletti, Greta Petronillo, Nicolò Tomassini
Produzione Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale, Teatro Stabile di Bolzano
Crediti foto: Luigi De Palma
Tutti ricordano il celebre film del 1958 con Paul Newman e Liz Taylor, ma La gatta sul tetto che scotta nasce come dramma teatrale, scritto nel 1955 da Tennessee Williams (1911-1983). A firmare questa nuova edizione italiana è Leonardo Lidi, giovane (classe 1988) ma già affermato regista già noto al pubblico di Pordenone per una recente messinscena del Gabbiano di Cechov.
Uno spettacolo in bilico tra dramma e, involontaria, commedia. Passato e futuro, identità sessuale e famiglia tradizionale, una donna che finge di essere madre, un uomo che finge di essere eterosessuale: un drammatico presepe vivente dove tutti i personaggi sono mascherati da qualcosa che non vorrebbero essere. Protagonista Valentina Picello, affiancata da Fausto Cabra e da altri sette attori e attrici.
Sinossi
La gatta sul tetto che scotta racconta la storia della famiglia Pollitt, una ricca famiglia del Sud degli Stati Uniti che vive una profonda crisi di fronte all’imminente morte del padre, Big Daddy. La famiglia si è riunita nell’immensa proprietà terriera di Big Daddy per festeggiare il suo compleanno: l’uomo non sa che questa sarà la sua ultima festa, essendo lui ammalato, senza saperlo, di cancro al colon. In questo contesto vengono in luce l’avidità e la debolezza dei figli, Gooper e Brick, e in particolare la situazione di quest’ultimo e di sua moglie Margaret.
I due vivono un matrimonio senza intimità: Maggie è profondamente innamorata, ma Brick è distante, è da tempo un alcolizzato, e non la degna di considerazione. Gooper e Mae, interessati all’eredità di Big Daddy, cercano di approfittare della situazione.
Informazioni
Il “Caffè Licinio” aprirà per le repliche serali dalle 19.00 per un aperitivo o per un buffet pre-spettacolo, la domenica dalle ore 15.30.
________________________________________________________________________________________
Spettacolo incluso negli Abbonamenti Fidelity, Blu, Giallo, Arancio, Verde, Mix e disponibile per la scelta dell’abbonamento Libero.
Gli abbonati hanno il vantaggio esclusivo di poter effettuare il cambio turno (per spettacoli con più recite) e il cambio spettacolo* che prevede, a seconda del tipo di abbonamento, la possibilità di cambiare da 1 a 3 spettacoli tra quelli non inclusi nel proprio pacchetto (esclusi i Fuori Abbonamento e la rassegna Anni Verdi).
* Prezzo variabile a seconda dello spettacolo scelto
Prezzi
Biglietti | Intero | Under 26* | Ridotto abbonato 2025/2026** |
---|---|---|---|
Platea | 29,00€ | 17,00€ | 26,00€ |
1 Galleria | 26,00€ | 15,00€ | 23,00€ |
2 Galleria | 19,00€ | 11,00€ |
I posti di 2 Galleria vengono messi in vendita solo dopo l’esaurimento dei settori di Platea e 1 Galleria.
Per l’acquisto di ingressi dedicati a persone che utilizzano ausili di mobilità inviare una mail alla Biglietteria: biglietteria@teatroverdipordenone.it
Per gli acquisti online è prevista una commissione per il servizio.
Scopri le promozioni Under 26.
Riduzione prezzi biglietti:
*Riduzione riservata ai giovani fino a 26 anni di età muniti di documento, per l’accesso in sala consultare il regolamento del Teatro
**Riduzione riservata agli abbonati 2025/2026 per tutti gli spettacoli non inclusi nel loro pacchetto (esclusi i fuori abbonamento)
Gallery







