Latte crudo e formaggi di montagna

Latte crudo e formaggi di montagna

Ingresso gratuito, posti limitati, prenota Online o in Biglietteria

Latte crudo e formaggi di montagna

Latte crudo e formaggi di montagna

Incontro con
Cristina Grasseni, Irene Piazza
Conduce Mauro Varotto
Introduce Diego Dalla Via


In un’epoca in cui i cambiamenti climatici stanno rendendo sempre più effimera la neve in quota, latte e formaggi sono destinati a recuperare il secolare ruolo di “oro bianco” delle Alpi, ovvero di merce preziosa destinata alla commercializzazione ben oltre i perimetri montani. Negli ultimi anni si sono infatti moltiplicate le denominazioni di origine di formaggi e latte di montagna, ma nel frattempo le superfici a prato-pascolo continuano a ridursi e gli allevamenti assumono dimensioni industriali inseguendo la domanda in crescita. Una esperta di produzione casearia e un’antropologa culturale di fama internazionale ci introducono nel complesso mondo dei formaggi di montagna, fornendo una bussola per orientarsi tra le trappole del marketing, alla ricerca di una relazione viva che coniughi benessere animale, ambiente montano, qualità del prodotto e salute del consumatore, con un piccolo pezzo di prateria alpina da portare a casa.