LISISTRATA

LISISTRATA

Biglietti in vendita dal 1. ottobre 2025

Informazioni Prezzi Gallery

LISISTRATA
di Aristofane
con Lella Costa e (in O.A.) Marco Brinzi, Francesco Migliaccio, Stefano Orlandi, Pilar Perez Aspa, Giorgia Senesi, Irene Serini
traduzione e adattamento di Emanuele Aldrovandi
regia di Serena Sinigaglia

Produzione Teatro Carcano

Crediti foto: ©SerenaSerrani

La replica del 14 maggio, ore 20.30, è inclusa in Teatro No Limits


Una guerra interminabile, un mondo sull’orlo del collasso, un Atene dove non ci sono più uomini, perché tutti al fronte. Un mondo che si sta sgretolando e intanto politici e tecnocrati di Atene e di Sparta che non sanno, non possono, non vogliono risolvere la situazione. Lisistrata, “colei che scioglie gli eserciti”, questo significa non a caso il suo nome, convince le donne di Atene e Sparta, Beozia e Corinto a unirsi a lei in uno sciopero del sesso che avrà fine solo quando gli uomini si decideranno a cessare la guerra. Si impadronisce anche del tesoro di Stato, respinge gli arcieri, discute di economia e politica, infine prevale e ottiene la pace. «Fate l’amore, non fate la guerra!», recitava uno slogan pacifista degli anni Sessanta, ma Aristofane, scrivendo Lisistrata, ci aveva già pensato nel 411 a.C.. A proporne una nuova edizione per la scena è Serena Sinigaglia, sua la regia, che, dopo il successo di Supplici e L’Empireo, ritorna al Teatro Verdi, affidando il ruolo del titolo all’autorevolezza di Lella Costa.

Informazioni

Il “Caffè Licinio” aprirà dalle 19.00 per un aperitivo o per un buffet pre-spettacolo.
________________________________________________________________________________________

Spettacolo incluso negli Abbonamenti Fidelity, Blu, Giallo, Arancio e disponibile per la scelta dell’abbonamento Libero.

Gli abbonati hanno il vantaggio esclusivo di poter effettuare il cambio turno (per spettacoli con più recite) e il cambio spettacolo* che prevede, a seconda del tipo di abbonamento, la possibilità di cambiare da 1 a 3 spettacoli tra quelli non inclusi nel proprio pacchetto (esclusi i Fuori Abbonamento e la rassegna Anni Verdi).

* Prezzo variabile a seconda dello spettacolo scelto

Prezzi

Biglietti Intero Under 26* Ridotto abbonato 2025/2026**
Platea 29,00€ 17,00€ 26,00€
1 Galleria 26,00€ 15,00€ 23,00€
2 Galleria 19,00€ 11,00€

I posti di 2 Galleria vengono messi in vendita solo dopo l’esaurimento dei settori di Platea e 1 Galleria.

Per l’acquisto di ingressi dedicati a persone che utilizzano ausili di mobilità inviare una mail alla Biglietteria: biglietteria@teatroverdipordenone.it

Per gli acquisti online è prevista una commissione per il servizio.

Scopri le promozioni Under 26.

Riduzione prezzi biglietti:
*Riduzione riservata ai giovani fino a 26 anni di età muniti di documento, per l’accesso in sala consultare il regolamento del Teatro
**Riduzione riservata agli abbonati 2025/2026 per tutti gli spettacoli non inclusi nel loro pacchetto (esclusi i fuori abbonamento)