
MIA MAMMA FA IL NOTAIO, MA ANCHE IL RISOTTO
Biglietti in vendita dal 1. ottobre 2025

MIA MAMMA FA IL NOTAIO, MA ANCHE IL RISOTTO
testi, musiche e interpretazione di Filippo Capobianco
Produzione Teatro Pubblico Ligure/Sergio Maifredi
Filippo Capobianco, giovane performer pavese, classe 1998, laurea in fisica e campione mondiale di Slam Poetry 2023, arriva in Teatro con il suo spettacolo di esordio, Mia mamma fa il notaio, ma anche il risotto, monologo in cui trovano spazio mamme in carriera e fidanzate bislacche, vita da metropoli ed esistenze di provincia, musica e matematica, cosmologi che si innamorano di terrapiattiste e terribili commissioni d’esame a cui affidare il proprio futuro in un mix che si nutre di parole, canzoni, risate e letteratura. La guida in questo strampalato viaggio di formazione è una sola: la poesia, che è anche l’ultima chiave per permettere al protagonista, Moscerino, e alla sua mamma, un notaio importante e sempre indaffarato, di guardarsi finalmente negli occhi e di imparare a comunicare.
Sinossi
Moscerino da grande vuole fare l’attore, vive in una casa piena di specchi e ha per amica la sua biblioteca, Biblì, che ogni giorno sa trovargli nuove parole con cui giocare. Tutto bene, no? No. Moscerino non sa parlare alla sua mamma e non c’è verso che la sua mamma, un notaio importante e sempre indaffarato, parli con lui.
Il desiderio di comunicare, in ogni modo e con ogni mezzo, lo accompagna negli anni, di storia in storia, tra Achei e nutrie, musica e matematica, cosmologi che si innamorano di terrapiattiste e terribili commissioni d’esame a cui affidare il proprio futuro.
Informazioni
Una golosa opportunità per il pubblico dello spettacolo: un aperitivo-degustazione esclusivo, disponibile solo per i possessori di biglietti e abbonamenti, al prezzo di €10.
L’aperitivo, che potrà essere gustato prima o dopo lo spettacolo, si terrà presso l’Osteria “All’Ombra” in Viale Martelli 4b, a pochi passi dal Teatro. Questa proposta speciale offre un’esperienza unica che unisce cultura, convivialità e la valorizzazione delle eccellenze locali, creando una vivace opportunità per condividere riflessioni ed emozioni vissute a Teatro
________________________________________________________________________________________
Spettacolo incluso negli Abbonamenti Fidelity Platinum, Nuove Scritture e disponibile per la scelta dell’abbonamento Libero.
Gli abbonati hanno il vantaggio esclusivo di poter effettuare il cambio turno (per spettacoli con più recite) e il cambio spettacolo* che prevede, a seconda del tipo di abbonamento, la possibilità di cambiare da 1 a 3 spettacoli tra quelli non inclusi nel proprio pacchetto (esclusi i Fuori Abbonamento e la rassegna Anni Verdi).
* Prezzo variabile a seconda dello spettacolo scelto
Prezzi
Biglietti | Intero | Under 26* | Ridotto abbonato 2025/2026** |
---|---|---|---|
Posto unico non numerato | 18,00€ | 11,00€ | 16,00€ |
Per l’acquisto di ingressi dedicati a persone che utilizzano ausili di mobilità inviare una mail alla Biglietteria: biglietteria@teatroverdipordenone.it
Per gli acquisti online è prevista una commissione per il servizio.
Scopri le promozioni Under 26.
Riduzione prezzi biglietti:
*Riduzione riservata ai giovani fino a 26 anni di età muniti di documento, per l’accesso in sala consultare il regolamento del Teatro
**Riduzione riservata agli abbonati 2025/2026 per tutti gli spettacoli non inclusi nel loro pacchetto (esclusi i fuori abbonamento)