MÜNCHENER KAMMERORCHESTER

MÜNCHENER KAMMERORCHESTER

Biglietti in vendita dal 1. ottobre 2025

MÜNCHENER KAMMERORCHESTER
Informazioni Prezzi Gallery

MÜNCHENER KAMMERORCHESTER
Alexander Lonquich direttore e pianoforte solista

Programma
Ludwig van Beethoven
Concerto per pianoforte e orchestra n. 4 in sol maggiore, op. 58
Concerto per pianoforte e orchestra n. 5 in mi bemolle maggiore, op. 73 “Imperatore”

Crediti foto: @Ivan Urban Gobbo, Daniel_Giglberger


Questi due concerti, composti a ridosso l’uno dell’altro, documentano una rivoluzione nel pensiero di Beethoven. Il Concerto n. 4 sovverte la tradizione: per la prima volta è il pianoforte ad aprire il sipario, con un gesto di intimità quasi confidenziale. Pochi anni dopo, mentre i cannoni di Napoleone assediavano Vienna, Beethoven compose l’“Imperatore”, un’opera di grandezza sinfonica in cui, al contrario, vietò al solista di improvvisare la cadenza, fissando sulla partitura la propria volontà d’autore in modo perentorio.
La presenza di Alexander Lonquich nella duplice veste di solista e direttore invita a una riflessione che va oltre la contrapposizione dei due concerti. Questa prassi, comune all’epoca di Beethoven ma oggi rara, rappresenta un vero e proprio esperimento filologico: rinunciando alla figura del direttore separato, Lonquich scardina la consolidata divisione dei ruoli e si fa musicologo-archeologo alla tastiera, ristabilendo un dialogo diretto, quasi improvvisativo, tra l’impulso solistico e la risposta orchestrale. Le sue interpretazioni, descritte come portatrici di un “pensiero fresco e stimolante”, spogliano i capolavori beethoveniani dalle convenzioni esecutive moderne per rivelarne una verità più diretta, volatile e autenticamente rivoluzionaria.  

Informazioni

Il “Caffè Licinio” sarà aperto dalle 19.00 per un aperitivo o per un buffet pre-spettacolo.
________________________________________________________________________________________

Concerto incluso nell’Abbonamento Turchese e disponibile per la scelta dell’abbonamento Libero.

Gli abbonati hanno il vantaggio esclusivo di poter effettuare il cambio turno (per spettacoli con più recite) e il cambio spettacolo* che prevede, a seconda del tipo di abbonamento, la possibilità di cambiare da 1 a 3 spettacoli tra quelli non inclusi nel proprio pacchetto (esclusi i Fuori Abbonamento e la rassegna Anni Verdi).

* Prezzo variabile a seconda dello spettacolo scelto

Prezzi

Biglietti Intero Under 26* Ridotto abbonato 2025/2026**
Platea e 1 Galleria 35,00€ 21,00€ 32,00€
2 Galleria 30,00€ 18,00€

I posti di 2 Galleria vengono messi in vendita solo dopo l’esaurimento dei settori di Platea e 1 Galleria.

Per l’acquisto di ingressi dedicati a persone che utilizzano ausili di mobilità inviare una mail alla Biglietteria: biglietteria@teatroverdipordenone.it

Per gli acquisti online è prevista una commissione per il servizio.

Scopri le promozioni Under 26.

Riduzione prezzi biglietti:
*Riduzione riservata ai giovani fino a 26 anni di età muniti di documento, per l’accesso in sala consultare il regolamento del Teatro
**Riduzione riservata agli abbonati 2025/2026 per tutti gli spettacoli non inclusi nel loro pacchetto (esclusi i Fuori Abbonamento)