ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA

ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA

Ultimi posti disponibili solo in 3° galleria (visibilità ridotta), €20 intero, €10 under26, acquistabili solo in Biglietteria.
Info: biglietteria@teatroverdipordenone.it

ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA
Informazioni Prezzi Gallery

ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA

Tabita Berglunddirettrice
Ray Chenviolino

Ludwig van Beethoven
Egmont, Ouverture in fa minore, op. 84

Pëtr Čajkovskij
Concerto per violino e orchestra in re maggiore, op. 35

Antonín Dvořák
Sinfonia n. 7 in re minore, op. 70, B. 141


Brillantezza e passione, unite a una straordinaria abilità musicale: è questo il ritratto di Ray Chen, che continua ad attirare su di sé un entusiasmo di portata globale che travalica i confini della musica classica e ridefinisce il concetto stesso di musicista del 21° secolo. Violinista e influencer da un milione di followers, attivo anche nell’ambito della filantropia e della tecnologia, per Ray Chen la musica è “una forza che può guarire le nostre menti, sollevare il nostro spirito e nutrire la nostra anima”. Nelle sue mani uno Stradivari da oltre dieci milioni di dollari che fu di Jascha Heifetz: il Concerto per violino di Čajkovskij si annuncia come un’esperienza incantevole ed elettrizzante, di puro godimento romantico. 
A dirigerlo sarà Tabita Berglund, coetanea di Chen e in rapidissima ascesa internazionale, appartenente a quella “scuola scandinava” che viene generalmente indicata nei libri di storia della musica come debitrice del Romanticismo tedesco e che oggi rappresenta indubitabilmente il centro mondiale della nuova generazione di direttori d’orchestra. 
Chiude il cerchio una compagine di grande prestigio come l’Orchestra della Svizzera Italiana, che proporrà nella seconda parte guidata da Tabita Berglund la 7ª Sinfonia di Dvorak, una delle opere più profonde del compositore boemo, salutata da una notorietà e un successo immediati fin dall’atto della sua creazione.

Informazioni

Il “Caffè Licinio” è aperto dalle 19.00 per un aperitivo o per un buffet pre-spettacolo. Prenota il buffet alla Biglietteria del Teatro.

________________________________________________________________________________________

Incluso nell’abbonamento Turchese e ancora disponibile per la scelta dell’abbonamento Libero.

Gli abbonati hanno il vantaggio esclusivo di poter effettuare il cambio turno (per spettacoli con più recite) e il cambio spettacolo* che prevede, a seconda del tipo di abbonamento, la possibilità di cambiare da 1 a 3 spettacoli tra quelli non inclusi nel proprio abbonamento (esclusi i fuori abbonamento e gli spettacoli della rassegna Anni Verdi).

* Prezzo variabile a seconda dello spettacolo scelto

Prezzi

Under 26* Ridotto abbonato 2024/2025**
Platea e 1 galleria 35,00€ 21,00€ 32,00€
2 galleria 30,00€ 18,00€
3 galleria 20,00€ 10,00€

Per gli acquisti online è prevista una commissione per il servizio.
I posti di 2 galleria sono stati messi in vendita dopo l’esaurimento dei settori di Platea e 1 galleria.

Ultimi posti disponibili solo in 3° galleria (visibilità ridotta), €20 intero, €10 under26, acquistabili solo in Biglietteria.
Info: biglietteria@teatroverdipordenone.it

Per l’acquisto di ingressi dedicati a persone che utilizzano ausili di mobilità inviare una mail alla biglietteria: biglietteria@teatroverdipordenone.it
Scopri le promozioni Under 26 e Classica 16.
*Riduzione riservata ai giovani fino a 26 anni di età muniti di documento, per l’accesso in sala consultare il regolamento del Teatro
**Riduzione riservata agli abbonati 2024/2025 per tutti gli spettacoli non inclusi nel loro abbonamento (esclusi i fuori abbonamento)