
PAOLO PACI: “LA MONTAGNA DELLE ILLUSIONI”
Ingresso gratuito, è consigliata la prenotazione

Paolo Paci
LA MONTAGNA DELLE ILLUSIONI
Edizioni Piemme
Antonio, artista di fama internazionale e figlio della montagna, torna a Concabella, il suo paese natale, per fare i conti con un passato doloroso. Dopo aver lasciato il villaggio vent’anni prima, ritrova le rovine della sua famiglia e il ricordo di un tragico evento: l’uccisione di cinque partigiani nel ’43, il cui sacrificio è legato a una giovane staffetta, Santina.
Con sensibilità e profonda conoscenza della montagna, Paolo Paci intreccia una storia familiare con un’indagine sull’animo umano e sull’evoluzione di un territorio difficile.
PAOLO PACI è giornalista, scrittore e scalatore. Ha lavorato per varie testate ed è attualmente direttore scientifico di Meridiani Montagne, bimestrale dell’editrice Domus. È autore di una ventina di volumi tra saggi, libri fotografici e racconti di viaggio, tra i quali Il respiro delle montagne, 4810. Il Monte Bianco, le sue storie, i suoi segreti (premio Bancarella Sport 2019), Evitare le buche più dure, Le 100 meraviglie della montagna.
Informazioni
Ingresso gratuito, prenota online e in Biglietteria.
Montagna Teatro Festival è un progetto Teatro Verdi Pordenone e Club Alpino Italiano
Gli incontri con gli autori della sezione Letteratura sono curati da Grazia Pizzoli