SALAM/SHALOM. DUE PADRI

SALAM/SHALOM. DUE PADRI

Biglietti in vendita dal 1. ottobre 2025

SALAM/SHALOM. DUE PADRI
Sinossi Informazioni Prezzi

SALAM/SHALOM. DUE PADRI
dal romanzo Apeirogon di Colum McCann
adattamento di Paola Fresa
uno spettacolo di e con Massimo Somaglino e Alessandro Lussiana

Produzione CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia e Festival vicino/lontano-Premio Terzani


Uno spettacolo-testimonianza tratto da Apeirogon, lo straordinario libro dello scrittore irlandese Colum McCann che ha vinto il Premio Terzani 2022. L’autore ha raccolto, nei mille e uno frammenti che compongono il romanzo, i brandelli di un conflitto apparentemente senza soluzione. Infiniti sono i lati del poligono chiamato apeirogon da cui il libro prende il titolo. Come infiniti sono i punti di vista da cui due padri, l’israeliano Rami e il palestinese Bassam – persone reali, che McCann ha conosciuto -, cercano di comprendere una realtà troppo complessa per essere osservata, e giudicata, da un unico lato. Due padri, portati sulla scena da Massimo Somaglino e Alessandro Lussiana, che sono uniti dallo stesso strazio indicibile per la perdita delle proprie bambine, uccise ciascuna dalla guerra dell’altro; due padri che hanno avuto il coraggio di diventare uomini di pace, imbracciando come unica arma il loro comune dolore: contro la tentazione della vendetta e la trappola dell’odio.

Sinossi

L’israeliano Rami e il palestinese Bassam sono due padri che sono uniti dallo stesso strazio indicibile per la perdita delle proprie bambine, uccise ciascuna dalla guerra dell’altro; quando Bassam e Rami vengono a conoscenza delle rispettive tragedie, si riconoscono, diventano amici e decidono di usare il loro comune dolore come arma per la pace. Due uomini divisi dal conflitto ma uniti dalla perdita.

Informazioni

Una golosa opportunità per il pubblico dello spettacolo: un aperitivo-degustazione esclusivo, disponibile solo per i possessori di biglietti e abbonamenti, al prezzo di €10.

L’aperitivo, che potrà essere gustato prima o dopo lo spettacolo, si terrà presso l’Osteria “All’Ombra” in Viale Martelli 4b, a pochi passi dal Teatro. Questa proposta speciale offre un’esperienza unica che unisce cultura, convivialità e la valorizzazione delle eccellenze locali, creando una vivace opportunità per condividere riflessioni ed emozioni vissute a Teatro

________________________________________________________________________________________

Spettacolo incluso negli Abbonamenti Fidelity Platinum, Nuove Scritture e disponibile per la scelta dell’abbonamento Libero.

Gli abbonati hanno il vantaggio esclusivo di poter effettuare il cambio turno (per spettacoli con più recite) e il cambio spettacolo* che prevede, a seconda del tipo di abbonamento, la possibilità di cambiare da 1 a 3 spettacoli tra quelli non inclusi nel proprio pacchetto (esclusi i Fuori Abbonamento e la rassegna Anni Verdi).

* Prezzo variabile a seconda dello spettacolo scelto

Prezzi

Biglietti Intero Under 26* Ridotto abbonato 2025/2026**
Posto unico non numerato 18,00€ 11,00€ 16,00€

Per l’acquisto di ingressi dedicati a persone che utilizzano ausili di mobilità inviare una mail alla Biglietteria: biglietteria@teatroverdipordenone.it

Per gli acquisti online è prevista una commissione per il servizio.

Scopri le promozioni Under 26.

Riduzione prezzi biglietti:
*Riduzione riservata ai giovani fino a 26 anni di età muniti di documento, per l’accesso in sala consultare il regolamento del Teatro
**Riduzione riservata agli abbonati 2025/2026 per tutti gli spettacoli non inclusi nel loro pacchetto (esclusi i fuori abbonamento)