Programmazione 2025/26

Programmazione 2025/26

Il Teatro è felice di annunciare che la nuova programmazione di Prosa Musica Lirica Danza 2025/26 sarà presentata il 5 settembre alle ore 11.30.

Il calendario degli eventi sarà disponibile online e presso il Teatro.

Si aprirà, contestualmente, la Campagna abbonamenti 2025/26.

A partire dal 5 e fino al 17 settembre, gli abbonati 2024/25 potranno rinnovare il loro abbonamento in Biglietteria e, per chi ha l’abbonamento a turno e posto fisso anche online (verranno inviate le istruzioni tramite mail). Dal 19 al 23 settembre si potrà effettuare solo in Biglietteria, il Cambio posto o tipo d’abbonamento. Dal 24 settembre sarà possibile acquistare i nuovi abbonamenti in Biglietteria e Online.

Per ricevere informazioni è sempre possibile iscriversi alla newsletter e al servizio messaggi Whatsapp.

Dal 7 al 17 agosto il Teatro ospita la Residenza artistica della Gustav Mahler Jugendorchester, guidata da Christian Blex, neo-vincitore del prestigioso Herbert von Karajan Young Conductors Award 2025, che sarà protagonista del concerto del 14 agosto al Duomo di Valvasone (posti esauriti. Il giorno di spettacolo, eventuali biglietti residui saranno disponibili sul posto).

Una preparazione intensiva che vedrà 100 giovani musicisti impegnati in lunghe sessioni di prove, in vista dei grandi concerti del 2 e 3 settembre 2025 con la prestigiosa direzione di Manfred Honeck e la star del violino Renaud Capuçon, con musiche di Korngold, Čajkovskij, Mozart e Bruckner. Biglietti disponibili online.

L’estate del Teatro prevede 3 appuntamenti musicali, con le Music Nights 2025, il 10, 11 e 12 agosto alle ore 21 in Piazza della Motta. Tre serate di musica, ad ingresso gratuito, con l’energia di una nuova generazione di musicisti:

10 agosto il DUO TADDEI/TELARI con Jacopo Taddei, saxofono e Samuele Telari, accordion

11 agosto ELIA CECINO, pianoforte

12 agosto GMJO NIGHT, con i giovani interpreti dell’Orchestra.

La Biglietteria e gli Uffici del Teatro saranno chiusi dal 15 al 31 agosto e riprenderanno l’attività il 1. settembre.