L'obiettivo è quello di coinvolgere le aziende del territorio per portare eventi culturali nelle aree industriali montane e pedemontane di competenza del NIP.
Presentate le residenze primaverili ed estive e i concerti che in questo 2025 suggellano l'anniversario speciale di "dieci anni di grande musica europea"
Lo spettacolo riunisce alcuni dei volti più iconici creati da Albanese: dall'immigrato che non riesce a inserirsi al Nord, all'imprenditore che lavora 16 ore al giorno, dal sommelier serafico nel decantare il vino, al candidato politico poco onesto, dal visionario Ottimista “abitante di un mondo perfetto”.
Giovedì 20 marzo, sempre al 2° Foyer del Teatro (ingresso principale) con inizio ore 18.00, protagonista Paolo Paci con il suo libro “La montagna delle illusioni”