
AMADEUS
Biglietti in vendita dal 1. ottobre 2025

AMADEUS
di Peter Shaffer
uno spettacolo di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia
costumi di Antonio Marras
con Ferdinando Bruni
e con Daniele Fedeli, Valeria Andreanò, Riccardo Buffonini, Matteo de Mojana, Alessandro Lussiana, Ginestra Paladino, Umberto Petranca, Luca Toracca
Produzione Teatro dell’Elfo, con il contributo di NEXT Laboratorio delle idee per la Produzione e la programmazione dello spettacolo lombardo
Crediti foto: Laila Pozzo
Storia o leggenda? Un po’ una e un po’ l’altra, fuse dalla penna brillante di Peter Shaffer in Amadeus, commedia del 1978, a sua volta ispirata al dramma Mozart e Salieri di Aleksandr Puškin, poi celebre e pluripremiato film diretto da Milos Forman.
Una sorta di apologo sull’invidia, nuova produzione del Teatro dell’Elfo a firma di Francesco Frongia e Ferdinando Bruni, anche protagonista nel ruolo di Salieri, mentre Daniele Fedeli è Mozart, con i sontuosi costumi di un Settecento immaginario firmati da Antonio Marras.
Sinossi
Vienna 1823, Antonio Salieri, vecchio, dimenticato e prossimo alla morte, ripercorre la vicenda del suo tragico rapporto con Mozart – Ama-deus, colui che ama Dio e che da Dio è amato – conclusasi con la morte del giovane e geniale compositore trent’anni prima. Peter Shaffer inventa un ‘capriccio’ allucinato e potente, sicuramente non un testo ‘storico’, ma un apologo sull’invidia, con un capovolgimento finale che sposta il senso della leggenda creata da Puskin: è ovvio che Salieri, mediocre anche nella cattiveria, non ha avvelenato Mozart, la sua malvagità non è arrivata fino a questo punto, ma farà qualsiasi cosa perché tutti lo credano, in modo che il suo nome possa essere legato in eterno a quello del salisburghese e che questo delitto non commesso gli conceda l’immortalità.
Informazioni
Il “Caffè Licinio” aprirà per le repliche serali dalle 19.00 per un aperitivo o per un buffet pre-spettacolo, la domenica dalle ore 15.30.
________________________________________________________________________________________
Spettacolo incluso negli Abbonamenti Fidelity, Blu, Giallo, Rosso, Verde, Mix e disponibile per la scelta dell’abbonamento Libero.
Gli abbonati hanno il vantaggio esclusivo di poter effettuare il cambio turno (per spettacoli con più recite) e il cambio spettacolo* che prevede, a seconda del tipo di abbonamento, la possibilità di cambiare da 1 a 3 spettacoli tra quelli non inclusi nel proprio pacchetto (esclusi i Fuori Abbonamento e la rassegna Anni Verdi).
* Prezzo variabile a seconda dello spettacolo scelto
Prezzi
Biglietti | Intero | Under 26* | Ridotto abbonato 2025/2026** |
---|---|---|---|
Platea | 29,00€ | 17,00€ | 26,00€ |
1 Galleria | 26,00€ | 15,00€ | 23,00€ |
2 Galleria | 19,00€ | 11,00€ |
I posti di 2 Galleria vengono messi in vendita solo dopo l’esaurimento dei settori di Platea e 1 Galleria.
Per l’acquisto di ingressi dedicati a persone che utilizzano ausili di mobilità inviare una mail alla Biglietteria: biglietteria@teatroverdipordenone.it
Per gli acquisti online è prevista una commissione per il servizio.
Scopri le promozioni Under 26.
Riduzione prezzi biglietti:
*Riduzione riservata ai giovani fino a 26 anni di età muniti di documento, per l’accesso in sala consultare il regolamento del Teatro
**Riduzione riservata agli abbonati 2025/2026 per tutti gli spettacoli non inclusi nel loro pacchetto (esclusi i fuori abbonamento)
Gallery





