
ANTICHE ARTI E MESTIERI

ANTICHE ARTI E MESTIERI
a cura di Alberto Massarotto
Moreno Corà letture
Marco Cola e Mauro Verona corni
musiche di Mozart
Oltre al suo paesaggio, la montagna è il luogo in cui antiche arti e tradizioni, ormai abbandonate dalla società moderna, vengono ancora custodite e tramandate. Grazie al racconto dell’attore Moreno Corà, sarà possibile rivivere e scoprire i segreti di alcune di queste pratiche, tra tutte la lavorazione del legno, sulle note della musica di Mozart. Autore di alcuni tra i più noti capolavori della storia della musica, del compositore austriaco verranno eseguiti alcuni brani di più raro ascolto, come i duetti per due corni, interpretati da Marco Cola e Mauro Verona. Se quello del corno è il suono più adatto a rievocare la montagna, Mozart è l’autore che più si è speso ad ampliare il repertorio per questo affascinante strumento.

Informazioni
- Portare con sé un plaid per sedersi a terra, acqua, protezione solare e cappellino.
- lasciare l’auto prima della sbarra di accesso e quindi salire a piedi a Casera Ceresera, percorso facile e semplice di circa 20 minuti.
Degustazione a cura dell’Azienda Agricola Dalle Celant.
Gallery
