FEDERICO BUFFA “LA MILONGA DEL FÚTBOL”

FEDERICO BUFFA “LA MILONGA DEL FÚTBOL”

FEDERICO BUFFA “LA MILONGA DEL FÚTBOL”
Informazioni Prezzi Gallery

FEDERICO BUFFA “LA MILONGA DEL FÚTBOL”

regia Pierluigi Iorio 
e con Alessandro Nidi e Mascia Foschi 
direzione musicale e musiche originali di Alessandro Nidi
produzione International Music and Arts


Federico Buffa, il giornalista che ha reinventato lo storytelling sportivo, porta in scena un viaggio tra musica, l’Argentina e tre mancini che hanno fatto la storia del pallone.
Tre “angeli dalla faccia sporca”: Omar Sivori, Diego Armando Maradona e Lionel Messi, tre campioni nati a un quarto di secolo di distanza l’uno dall’altro, legati da un filo rosso non solo calcistico, ma anche poetico e social. Sivori incantava l’Argentina degli anni ’50, nel pieno del boom economico; Maradona, “El pibe de oro”, il più grande di sempre, divenne l’idolo di un popolo che negli anni ’80 usciva dalla recessione e dalla dittatura del generale Videla; e infine Messi, enfant prodige del calcio contemporaneo, eroe nazionale di un’Argentina che dal default è arrivata sul tetto del mondo.


Partner evento

Informazioni

In caso di pioggia lo spettacolo si terrà in Teatro

  • Bar Food & Cocktail
    Ogni sera di spettacolo in Piazzetta Pescheria dalle ore 20.00 sarà aperta anche l’Area Bar & Cocktail, con drink e smart food.
  • Cena estiva
    Al Gallo e Moderno, due rinomati ristoranti della città, presenteranno menù speciali dedicati al pubblico de IL VERDI PESCHERIA.
    Ispirati all’estate e all’essere insieme sotto un cielo di stelle e alla musica live, proporranno una vivace cena estiva ogni sera, prima dello spettacolo.

    Il costo sarà di € 30 a persona, solo presentando il biglietto dello spettacolo.
    Prenotazione obbligatoria: Ristorante Al Gallo Tel 0434 521610 o Ristorante Moderno Tel 0434 247663

Prezzi

Intero **Under 26
Biglietto singolo* 20,00€ 12,00€
Pacchetto 3 spettacoli 50,00€ 30,00€

Per gli acquisti online è prevista una commissione per il servizio
*posto non numerato
**riduzione riservata ai giovani fino a 26 anni di età muniti di documento, per l’accesso in sala consultare il regolamento del Teatro