
CENERENTOLA
Età consigliata dai 6
Biglietti in vendita dal 1. ottobre 2025

CENERENTOLA
Rossini all’Opera
di Pasquale Buonarota, Nino D’Introna, Alessandro Pisci
musica di Gioachino Rossini
adattamento musicale e al pianoforte Diego Mingolla
con Pasquale Buonarota, Alessandro Pisci, Mirjam Schiavello
regia di Nino D’Introna
Produzione Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus in collaborazione con Unione Musicale Onlus e con C.ie Nino D’Introna
Crediti foto: Giorgio Sottile
Con Cenerentola entriamo nel mondo dell’opera, per assistere alle vicende di un grande compositore, Gioachino Rossini, colto nel momento in cui sta creando la sua nuova opera, Cenerentola ossia il trionfo della bontà. Viene immaginato immerso nel
suo mondo musicale, nella sua quotidianità, travolto dagli impegni, ossessionato dal cibo e dalla pigrizia.
In scena ci sono tre personaggi: la Musica, personificata dal maestro Rossini, le Parole, cioè il librettista Jacopo Ferretti, e il Canto, ovvero una giovane ragazza di nome Angelina che sta facendo le pulizie in teatro e aiuta i due artisti ottocenteschi a unire musica, parole e canto in un’opera lirica che diverrà famosa in tutto il mondo.
Prezzi
Biglietti | Intero | Under 12* |
---|---|---|
Tutti i settori | 8,00€ | 6,00€ |
I posti di 1 Galleria vengono messi in vendita solo dopo l’esaurimento del settore di Platea.
Per l’acquisto di ingressi dedicati a persone che utilizzano ausili di mobilità inviare una mail alla Biglietteria: biglietteria@teatroverdipordenone.it
Per gli acquisti online è prevista una commissione per il servizio.
Riduzione prezzi biglietti:
*Riduzione riservata ai bambini fino a 12 anni di età muniti di documento, per l’accesso in sala consultare il regolamento del Teatro
Gallery




