IAN BOSTRIDGE e CAPPELLA NEAPOLITANA DI ANTONIO FLORIO

IAN BOSTRIDGE e CAPPELLA NEAPOLITANA DI ANTONIO FLORIO

Biglietti in vendita dal 3 ottobre

IAN BOSTRIDGE e CAPPELLA NEAPOLITANA DI ANTONIO FLORIO
Informazioni Prezzi Gallery

IAN BOSTRIDGE e CAPPELLA NEAPOLITANA DI ANTONIO FLORIO

IAN BOSTRIDGE tenore
CAPPELLA NEAPOLITANA
ANTONIO FLORIO
 maestro concertatore

Programma:
musiche di Antonio Vivaldi, Alessandro Stradella, Francesco Cavalli, Giovanni Legrenzi, e altri autori italiani del Settecento veneziano e napoletano.


Ian Bostridge uno dei massimi tenori del nostro tempo, sarà per la prima volta a Pordenone in un programma incentrato sulla grande vocalità del Barocco italiano. Questo insolito itinerario di ascolto dimostra il ruolo importante che la vocalità tenorile ha ricoperto nell’opera italiana dalla metà del XVII alla metà del XVIII secolo, spesso considerata soltanto come “l’era dei castrati”. Il programma si snoda attraverso due città italiane che all’epoca rappresentavano due principali poli musicali, fucine di grandi compositori e voci: Venezia, rappresentata qui dalle musiche di Cavalli, Vivaldi, Cesti, Stradella, e Napoli, con le Arie di Provenzale, Caresana, Vinci e Fago. Un “ponte musicale” percorso dall’inglese Bostridge assieme alla Cappella Neapolitana diretta da Antonio Florio, uno dei gruppi che hanno più a fondo studiato questo repertorio. Sarà anche l’occasione per scoprire perle musicali di rarissimo ascolto, come le Arie dalle opere Eliogabalo di Cavalli, Corispero di Stradella, Il schiavo di sua moglie di Provenzale, Il Faraone sommerso di Fago, accanto alla più celebre Farnace di Vivaldi. 

Informazioni

Incluso negli abbonamenti:

e disponibile per la scelta dell’abbonamento:

ABBONAMENTO = VANTAGGIO!
A tutti gli abbonati viene riservato il 10% di sconto su tutti gli acquisti di biglietti per gli spettacoli 2023/2024 non inclusi nel proprio abbonamento

Non è ammesso l’ingresso a spettacolo iniziato

_____________________________________________________________________________________________________

Aperto dalle 19.00 per un aperitivo o per un buffet pre-spettacolo. Prenota il buffet alla biglietteria del Teatro.

Prezzi

Intero Under 26* Ridotto abbonato 2023/2024**
Platea e 1 galleria 32,00€ 19,00€ 29,00€
2 galleria 27,00€ 16,00€

Per gli acquisti online è prevista una commissione per il servizio
*Riduzione riservata ai giovani fino a 26 anni di età muniti di documento, per l’accesso in sala consultare il regolamento del Teatro
**Riduzione riservata agli abbonati 2023/2024 per tutti gli spettacoli non inclusi nel loro abbonamento


CLASSICA 16
Per i concerti del Cartellone Musica i ragazzi fino ai 16 anni di età potranno acquistare un biglietto a €8 mentre il famigliare accompagnatore (a seconda del settore) avrà un biglietto a prezzo ridotto.


VANTAGGI PER LE SCUOLE DI MUSICA

Promozione riservata agli studenti fino ai 26 anni di età iscritti alle Scuole di musica per i concerti del Cartellone Musica:
Numero minimo di 10 studenti (prezzo biglietto € 8);
Insegnante omaggio (per gruppo di almeno 10 studenti);
Prenotazioni alla biglietteria del Teatro, esclusivamente attraverso le segreterie delle Scuole di Musica