
RISVEGLIO DI PRIMAVERA

RISVEGLIO DI PRIMAVERA
di Frank Wedekind
traduzione Roberto Cavosi
adattamento e regia Marco Bernardi
elementi scenici e costumi Roberto Banci
maschere Saverio Assumma
luci Denis Frisanco
consulenza effetti magici e illusionistici Francesco Scimemi
assistente alla regia Alessandra Limetti
con Patrizia Milani, Giovanni Battaglia, Fabrizio Contri, Giovanna Rossi
e con Giacomo Albites Coen, Giovanni Cannata, Bianca Castanini, Matilde Bernardi, Pietro Landini, Sebastian Luque Herrera, Max Meraner, Edoardo Rossi, Emma Francesca Savoldi, Giacomo Toccaceli
Co-produzione Teatro Stabile di Bolzano e Teatro Stabile di Torino-Teatro Nazionale
Un testo simbolo e cult della condizione giovanile, che ha visto infinite edizioni e riscritture, tra cui anche L’attimo fuggente, memorabile film di Peter Weir con il compianto Robin Williams. A riproporlo in scena, con un cast composto in buona parte dai più giovani talenti della scena italiana, è Marco Bernardi, già “storico” direttore del Teatro Stabile di Bolzano. «In 19 brevi scene dal ritmo travolgente – spiega il regista – con una struttura simile a quella del montaggio cinematografico, Wedekind racconta con sorprendente forza drammatica l’eterno conflitto tra adolescenti e adulti. E non si fa mancare nulla: dalla scoperta del sesso alle difficoltà di comunicazione, dall’amicizia alla speranza di dare un senso alla vita, dallo smarrimento nella ricerca della propria identità alla paura del primo amore».
Informazioni
Il “Caffè Licinio” è aperto dalle 19.00 per un aperitivo o per un buffet pre-spettacolo. Prenota il buffet alla Biglietteria del Teatro.
____________________________________________________________________________
In sala Spazio Due domenica 13 aprile, ore 16.00, Happy Kids: viaggio intorno al corpo.
Laboratorio, curato da Chiara Dorigo e Marcella Basso, in cui i bambini diventano protagonisti di un’esperienza di gioco ‘in autonomia’.
____________________________________________________________________________
Spettacolo incluso negli abbonamenti Arancio, Blu, Fidelity Gold e Platinum, Giallo, Verde e ancora disponibile per la scelta dell’abbonamento Libero.
Gli abbonati hanno il vantaggio esclusivo di poter effettuare il cambio turno (per spettacoli con più recite) e il cambio spettacolo* che prevede, a seconda del tipo di abbonamento, la possibilità di cambiare da 1 a 3 spettacoli tra quelli non inclusi nel proprio abbonamento (esclusi i fuori abbonamento e gli spettacoli della rassegna Anni Verdi).
Prezzi
Under 26* | Ridotto abbonato 2024/2025** | ||
---|---|---|---|
Platea | 29,00€ | 17,00€ | 26,00€ |
1 galleria | 26,00€ | 15,00€ | 23,00€ |
2 galleria | 19,00€ | 12,00€ |
Per gli acquisti online è prevista una commissione per il servizio.
I posti di 2 galleria vengono messi in vendita solo dopo l’esaurimento dei settori di Platea e 1 galleria.
Per l’acquisto di ingressi dedicati a persone che utilizzano ausili di mobilità inviare una mail alla biglietteria: biglietteria@teatroverdipordenone.it
Scopri le promozioni Under 26.
*Riduzione riservata ai giovani fino a 26 anni di età muniti di documento, per l’accesso in sala consultare il regolamento del Teatro
**Riduzione riservata agli abbonati 2024/2025 per tutti gli spettacoli non inclusi nel loro abbonamento (esclusi i fuori abbonamento)
Gallery
