VORREI UNA VOCE

VORREI UNA VOCE

Biglietti in vendita dal 1. ottobre 2025

Informazioni Prezzi Gallery

VORREI UNA VOCE
di e con Tindaro Granata
con le canzoni di Mina
ispirato dall’incontro con le detenute-attrici del teatro Piccolo Shakespeare all’interno della Casa Circondariale di Messina nell’ambito del progetto Il Teatro per Sognare di D’aRteventi diretto da Daniela Ursino

Produzione LAC Lugano Arte e Cultura

Crediti foto: Masiar Pasquali


Scritto e interpretato da Tindaro Granata, Vorrei una voce è un monologo costruito attraverso le canzoni di Mina cantate in playback, ispirato dal percorso teatrale che l’autore e attore siciliano ha realizzato al Teatro Piccolo Shakespeare all’interno della Casa Circondariale di Messina con le detenute di alta sicurezza, nell’ambito del progetto Il Teatro per Sognare.
In scena, alcune aste con microfoni, a cui sono appesi lucenti costumi che servono a Granata per ogni metamorfosi, evocano le presenze femminili, che a una a una prendono vita nell’interpretazione dei brani musicali e nelle potenti testimonianze di vita, alternate a riflessioni dello stesso interprete/regista. Comune denominatore nelle storie di queste donne e fulcro della drammaturgia è il sogno: perdere la capacità di sognare significa far morire una parte di sé. Vorrei una voce è dedicato a coloro i quali hanno perso la capacità di farlo.

Informazioni

Una golosa opportunità per il pubblico dello spettacolo: un aperitivo-degustazione esclusivo, disponibile solo per i possessori di biglietti e abbonamenti, al prezzo di €10.

L’aperitivo, che potrà essere gustato prima o dopo lo spettacolo, si terrà presso l’Osteria “All’Ombra” in Viale Martelli 4b, a pochi passi dal Teatro. Questa proposta speciale offre un’esperienza unica che unisce cultura, convivialità e la valorizzazione delle eccellenze locali, creando una vivace opportunità per condividere riflessioni ed emozioni vissute a Teatro

________________________________________________________________________________________

Spettacolo incluso negli Abbonamenti Fidelity Platinum, Nuove Scritture e disponibile per la scelta dell’abbonamento Libero.

Gli abbonati hanno il vantaggio esclusivo di poter effettuare il cambio turno (per spettacoli con più recite) e il cambio spettacolo* che prevede, a seconda del tipo di abbonamento, la possibilità di cambiare da 1 a 3 spettacoli tra quelli non inclusi nel proprio pacchetto (esclusi i Fuori Abbonamento e la rassegna Anni Verdi).

* Prezzo variabile a seconda dello spettacolo scelto

Prezzi

Biglietti Intero Under 26* Ridotto abbonato 2025/2026**
Posto unico non numerato 18,00€ 11,00€ 16,00€

Per l’acquisto di ingressi dedicati a persone che utilizzano ausili di mobilità inviare una mail alla Biglietteria: biglietteria@teatroverdipordenone.it

Per gli acquisti online è prevista una commissione per il servizio.

Scopri le promozioni Under 26.

Riduzione prezzi biglietti:
*Riduzione riservata ai giovani fino a 26 anni di età muniti di documento, per l’accesso in sala consultare il regolamento del Teatro
**Riduzione riservata agli abbonati 2025/2026 per tutti gli spettacoli non inclusi nel loro pacchetto (esclusi i fuori abbonamento)