Tre domeniche pomeriggio per i bambini
orario 16.00 – 18.00
Laboratori a cura di Chiara Dorigo
→ 29 ottobre 2023 TEATRO DEI BURATTINI (POSTI ESAURITI)
Con materiali di riciclo e semplici come dei piatti di carta i bambini costruiranno dei burattini che conquisteranno la scena.
Ispirati dalla storia: “I cinque malfatti” di Beatrice Alemagna – editore Topi Pittori
→ 03 dicembre 2023 TEATRO D’OMBRE (POSTI ESAURITI)
Torce, cartoncino e forbici alla mano per creare un piccolo e portatile teatro d’ombre. Giocare con la luce e l’immaginazione.
Ispirati dalla storia: “Tico e le ali d’oro” di Leo Lionni – editore Babalibri
→ 05 maggio 2024 DIORAMA
Il palcoscenico è uno spazio con un ‘ritmo’ e una sequenza, aperto alla fantasia. I bambini useranno immagini e oggetti diversi per la creazione di un diorama, una riproduzione di un mini-palco che fa ben capire come lo spazio possa prendere vita.
Ispirati dalla storia: “ll bosco di Topino. Un anno nella natura” di William Snow, Alice Melvin – editore Ippocampo
Happy Kids sono le domeniche pomeriggio dedicate solo ai bambini e aperte alla creatività, alle nuove amicizie, all’autonomia e alla scoperta di storie e avventure attraverso la fantasia e attività multidisciplinari legate all’arte scenica (luci, palco e attori).
Happy Kids offre uno spazio ai più piccoli mentre in Sala Grande andranno in scena tre spettacoli fruibili da genitori, nonni, zii, amici:
→ dom 29 ottobre, ore 16.30 LA LOCANDIERA
→ dom 03 dicembre, ore 16.30 DA QUESTA SERA SI RECITA A SOGGETTO!
→ dom 05 maggio, ore 16.30 L’ALFABETO DELLE EMOZIONI
Informazioni:
• Sala Spazio Due – ingresso via Roma, 3
• Inizio ore 16.00 fine ore 18.00
• Accesso dalle 15.45, uscita dalle 18 alle 18.30
Si invitano i genitori a far partecipare i bambini consegnando loro: calzini antiscivolo, la merenda e la borraccia dell’acqua.
L’esperienza è offerta a due fasce d’età:
– Dai grandi della scuola dell’infanzia alla prima classe della scuola primaria;
– Dalla seconda alla quinta classe della scuola primaria.
I laboratori sono aperti a un massimo di 15 partecipanti per gruppo.
I bambini saranno protagonisti dell’esperienza di gioco. L’attività si svolge senza la presenza di genitori o accompagnatori.
Biglietti:
• € 7 intero
• € 3 per i bambini i cui accompagnatori hanno il biglietto o l’abbonamento per lo spettacolo in sala grande nella medesima data
Acquisto biglietti: Biglietteria del Teatro o prenotazioni attraverso il modulo