Il Teatro Verdi, con l’Università di Udine, ha voluto riunire a Pordenone alcuni tra i maggiori musicologi del panorama nazionale ed internazionale, docenti, storici della musica, giornalisti, critici e musicisti per attualizzare la rilevanza di un personaggio straordinario.
II Teatro Verdi di Pordenone annuncia che il Concerto di Maurizio Pollini programmato per lunedì 11 ottobre 2021 è rinviato al 26 gennaio 2022. EVENTO INAUGURALE venerdì 15 ottobre con la pianista Beatrice Rana nel concerto-balletto Stravinsky’s Love.
IL TEATRO VERDI PORDENONE ANNUNCIA LA SOSPENSIONE DELLA RESIDENZA ESTIVA 2021 DELLA GUSTAV MAHLER JUGENDORCHESTER A PORDENONE E L’ANNULLAMENTO DEI 4 CONCERTI PREVISTI TRA AGOSTO E SETTEMBRE
La regista costruisce intorno al ‘testo una “scatola sonora’ fatta di un minuzioso uso di microfoni invisibili e una partitura quasi musicale di rumori, pause e iterazioni di suoni.
Sette storie, sette spedizioni, sette scalate (dal primo tentativo nel 1895 dell’inglese Albert Frederick Mummery fino ad arrivare ai giorni nostri con il polacco Tomek Mackiewicz e l’italiano Daniele Nardi) di una delle montagne più temibili della terra, il Nanga Parbat.
Venerdì 23 luglio (ore 21.00 Sala Grande) atteso il concerto di una delle voci più significative del panorama nazionale: Cristina Zavalloni in un intrigante gioco musicale alla scoperta delle canzoni di Nino Rota.