Petrenko dirigerà un monumento del sinfonismo tardo romantico, la grandiosa Quinta Sinfonia di Anton Bruckner, per celebrare i 200 anni dalla nascita del grande compositore austriaco.
Un'ulteriore tappa della collaborazione tra Teatro e CAI Nazionale: spettacoli, nuova drammaturgia, incontri, convegni, letteratura per supportare concretamente la crescita di comunità resilienti e contribuire alla rivitalizzazione delle vallate e delle comunità montane della provincia di Pordenone.
Un programma d'eccezione dedicato alla musica vocale per tenore del Barocco Italiano, in particolare di due città italiane che erano i due grandi centri della musica barocca nel 700: Venezia e Napoli.
“Scelgo la montagna. storie di donne che muovono la montagna”, protagoniste la scrittrice e allevatrice di origini piemontesi Marzia Verona,
e Manuela Cozzi che ha progettato uno studio sulla biodiversità dei pascoli.
Con la regia di Serena Sinigaglia, sette attrici in scena interpretano le madri, il coro e i vari personaggi della tragedia in un riuscitissimo alternarsi di voci e caratteri.