DIVERSE FORME DI SINFONISMO

DIVERSE FORME DI SINFONISMO

Ingresso gratuito

DIVERSE FORME DI SINFONISMO

Ingresso gratuito, previa prenotazione

Roberto Prosseda, pianoforte
Roma Tre Orchestra
Massimiliano Caldi, direttore

Programma
Luigi Dallapiccola (1904-1975), Piccolo concerto per Muriel Couvreux MR 26
Matteo Rubini (1985), Phoenix per pianoforte e orchestra (prima esecuzione assoluta)
Anton Bruckner (1824-1896), Sinfonia n. 1 in do minore WAB 101 (trascrizione per orchestra a cura di M. Rubini)


Il concerto sinfonico nella giornata di apertura di Figure oltre il presente 2022, vede protagonisti una giovane e già affermata Orchestra universitaria e un solista d’eccezione: Roberto Prosseda, pianista di fama internazionale, già laureato in musicologia proprio con una tesi su Dallapiccola. Il programma è un tributo al Dallapiccola compositore, autore di alcune tra le pagine pianistiche più importanti del XX secolo, ma anche un percorso attraverso il prima e il dopo Dallapiccola: dalle atmosfere evocate dalla Sinfonia n.1 di Bruckner alle suggestioni nel brano di Rubini, qui presentato in prima mondiale.