Premio Pordenone Musica 2023- Elio

PREMIO PORDENONE MUSICA 2023
Educare alla Musica

IX edizione, 2023
Elio

Albo d’oro
2015 Piero Rattalino
2016 Quirino Principe
2017 Salvatore Sciarrino
2018 Alfred Brendel
2019 Edda Moser
2020 Michele dall’Ongaro

2021 Bruno Monsaingeon
2022 Cecilia Gobbi

Dedicato a quanti con sapienza e passione contribuiscono a trasmettere l’amore per la musica alle nuove generazioni, il Premio Pordenone Musica è un’iniziativa di consolidato respiro internazionale, l’edizione 2023 a :

Elio
con la motivazione


Elio ha da molti anni una “seconda vita”, parallela a quella che lo ha reso famoso assieme al suo Gruppo “Elio e le storie tese”, e che lo porta a cantare repertorio classico (operistico e da camera), con l’idea di far conoscere la musica cosiddetta “classica” anche a chi normalmente non la ascolta. Non è nuovo a “incursioni” nei grandi teatri, avendo già cantato per l’Accademia di Santa Cecilia e al Teatro alla Scala in progetti di musica del Novecento. L’intento, in questo caso, non è solamente divulgativo.


Il Premio Pordenone Musica è “Sfera” un’opera ideata e realizzata da Ludovico Bomben

Una sfera di legno, una “cassa acustica” e il suo interno è cavo, di un nero sconfinato, ma che contiene un piccolo universo che brilla e suona.



SCOPRI IL PROGRAMMA

premiazione e concerto
venerdì 22 dicembre 2023 ore 20.30
LARGO AL FACTOTUM
ELIO baritono
ROBERTO PROSSEDA pianoforte

musiche di Mozart, Rossini, Weill, Lombardi