
ARMENIAN NATIONAL PHILHARMONIC ORCHESTRA
Biglietti in vendita dal 3 ottobre

ARMENIAN NATIONAL PHILHARMONIC ORCHESTRA
“Giornata Internazionale della Montagna”
EDUARD TOPCHJAN direttore
ANUSH NIKOGOSYAN violino
Programma:
“Dall’Ararat alle Alpi”
Gian Francesco Malipiero, Armenia
Aram Khatchaturian , Concerto per violino e orchestra
Richard Strauss, Eine Alpensinfonie
Questo concerto, inserito nel Progetto Montagna, celebra la Giornata Internazionale della Montagna, attraverso un programma che crea un “ponte musicale” tra le Alpi e il monte Ararat, simbolo dell’identità culturale armena. Il concerto segna la prima esecuzione pordenonese della monumentale Alpensinfonie di Richard Strauss: il brano sinfonico che meglio di ogni altro racconta l’identità della montagna. Nei suoi 50 minuti di estensione, la Alpensinfonie mette in musica (con oltre 100 musicisti sul palco) il grande amore del suo autore per la montagna, e si dipana attraverso 22 brevi movimenti, che narrano una scalata verso la vetta. Il programma è completato da due brani legati all’Armenia: il Concerto per violino del compositore di origine armena Aram Khatchaturian, con la violinista Anush Nikogosyan come solista, e il breve affresco sinfonico Armenia composto da Gian Francesco Malipiero ad Asolo nel 1917, in omaggio ad un amico armeno, a due anni dal Genocidio Armeno del 1915.
Il concerto è realizzato grazie alla collaborazione con il Governo Armeno e con il Centro Culturale Armeno di Venezia.
Informazioni
Incluso nell’abbonamento:
e disponibile per la scelta dell’abbonamento:
ABBONAMENTO = VANTAGGIO!
A tutti gli abbonati viene riservato il 10% di sconto su tutti gli acquisti di biglietti per gli spettacoli 2023/2024 non inclusi nel proprio abbonamento
Non è ammesso l’ingresso a spettacolo iniziato
_____________________________________________________________________________________________________
Aperto dalle 19.00 per un aperitivo o per un buffet pre-spettacolo. Prenota il buffet alla biglietteria del Teatro.
Prezzi
Intero | Under 26* | Ridotto abbonato 2023/2024** | |
---|---|---|---|
Platea e 1 galleria | 32,00€ | 19,00€ | 29,00€ |
2 galleria | 27,00€ | 16,00€ |
Per gli acquisti online è prevista una commissione per il servizio
*Riduzione riservata ai giovani fino a 26 anni di età muniti di documento, per l’accesso in sala consultare il regolamento del Teatro
**Riduzione riservata agli abbonati 2023/2024 per tutti gli spettacoli non inclusi nel loro abbonamento
CLASSICA 16
Per i concerti del Cartellone Musica i ragazzi fino ai 16 anni di età potranno acquistare un biglietto a €8 mentre il famigliare accompagnatore (a seconda del settore) avrà un biglietto a prezzo ridotto.
VANTAGGI PER LE SCUOLE DI MUSICA
Promozione riservata agli studenti fino ai 26 anni di età iscritti alle Scuole di musica per i concerti del Cartellone Musica:
Numero minimo di 10 studenti (prezzo biglietto € 8);
Insegnante omaggio (per gruppo di almeno 10 studenti);
Prenotazioni alla biglietteria del Teatro, esclusivamente attraverso le segreterie delle Scuole di Musica
Gallery




